Curriculum Vitae
Questo è un elenco sommario dei principali lavori eseguiti nel corso della mia attività di restauratore e decoratore.
2011 Chiesa dedicata a Maria Ausiliatrice in Torino presso l’istituto delle suore Salesiane. Restauro delle decorazioni e delle tele e della statua lignea.
2010 Chiesa di S. Bartolomeo, Rovate (VA) Restauro delle superfici parietali interne; recupero delle decorazioni e degli affreschi
2009 Chiesa di S. Carlo, Gorla Maggiore Restauro delle superfici interne: volta e pareti.
2008 Villa S. Martino, Arcore Restauro dipinti sulla volta della: ”sala della marchesa”.
2007/08 Chiesa di S. Martino Vescovo, Besnate Restauro delle superfici interne: volta e pareti.
2006/07 Edificio scolastico del 1920, scuola C.Poerio in via S.Pianell n°40, Milano Restauro degli intonaci e dei graffiti, dei cotti e dei cementi decorativi.
2005 Villa Reale di Via Palestro, Milano Restauro delle superfici esterne: statue del coronamento, balaustre, colonne dell’ordine gigante, e delle facciate lato giardino. Restauro delle sale n° VIII - VIIII e parte decorativa del bagno napoleonico.
2004 Scrofa Semi-lanuta (bassorilievo lapideo) palazzo della Ragione in Piazza Mercanti, Milano.
2003/04 Villa Reale di Via Palestro, Milano Restauro delle superfici esterne: statue del coronamento, balaustre, colonne dell’ordine gigante, e tutte le facciate su via Palestro.
2003 Villa Reale di via Palestro, Milano Restauro dello Scalone d’Onore. Indagini stratigrafiche e riproposizione delle prime cromie originali.
Campanile del Santuario di S Antonio, Milano Rimozione della vegetazione infestante, pulitura e restauro conservativo dei cotti ornamentali e dei mattoni facciavista.
Restauro affresco su casa proprietà privata in Arsago Seprio (VA)
2002/03 Villa Reale di via Palestro, Milano. Restauro lapideo delle statue de coronamento, degli altorilievi in malta e cocciopesto e di tutte le parti in pietra situate nelle facciate. Recupero degli intonaci e loro finiture.
2001 \02 Chiesa di S. Martino e Lorenzo, Ranco (VA) Risanamento degli intonaci, recupero degli elementi decorativi parietali e degli affreschi sulle volte.
1999 Chiostri di S. Eustorgio: Restauro dei lacerti di decorazioni parietali sulle pareti della corte e consulenza per l’esecuzione delle finiture di alcuni intonaci.
Cappella di S. Rocco Consolidamento e integrazione pittorica dell’affresco : risanamento intonaco, pulitura.
1998 Chiostri di S. Eustorgio: strappo e riporto di affresco del 1200. Il lavoro di restauro è stato seguito dal Dott. M. Mulazzani.
1997-98 Santuario Madonna della Divina Grazia, Buzzano di Besnate: recupero della volta e delle decorazioni parietali. Restauro dell’altare in finto marmo.
1997 Chiesa di S. Babila, Milano: recupero di motivi decorativi.
Torlino Vimercati (Cremona) : recupero di decorazioni sui plafoni di villa Castelbarco.
1996 Chiostri di S. Eustorgio, Milano: restauro degli intonaci e dei basamenti del colonnato.
1995 Chiesa Anglicana di via Solferino in Milano: restauro delle decorazioni di tutta la chiesa, incluso il restauro degli intonaci e delle lesene decorate.
1994 Chiesa di S. Desiderio in Assago: restauro delle decorazioni a tempera sul soffitto ligneo.
1992 Recupero delle decorazioni sottogronda, di cinque immobili del 1920 circa, di proprietà F.F.S.S., in Varese.
Chiesa di S. Pietro in Gallarate: recupero delle decorazioni, degli affreschi e di un crocefisso ligneo policromo.
1991 Villa Mozzoni, Varese: pulitura, consolidamento e integrazione pittorica a finti cassettoni nella semicupola. Palazzo Comunale di Casciago (VA): recupero della Sala dei Papi, restauro degli stucchi lucidi e delle lesene in finto marmo.
1990 Santuario Mariano, Valdarno di Albizzate: recupero delle decorazioni e dei dipinti a tempera.
1989 Villa Mozzoni, Varese, ex convento di S. Francesco: restauro delle decorazioni ottocentesche a soffitto. Villa privata in Varese: recupero decorazioni esterne.
1988 Villa Recalcati, Varese: restauro stilistico degli spazi esterni intorno alle finestre.
Villa Recalcati: restauro delle decorazioni settecentesche a soffitto (Sala del presidente della provincia).
1987 Chiesa di S. Alessandro in Albizzate, restauro della cappella della Vergine Maria e della cappella del Sacro Cuore.
Chiesa di S. Giuseppe artigiano in Gallarate: si tratta di un ex palestra adibita a chiesa attorno al 1970. Affresco eseguito ex novo sopra l’altare e nicchia del Sacro Cuore.
1986 Chiesa di S. Alessandro in Albizzate: recupero delle pareti, delle volte del transetto, del catino e dell’abside. Restauro dell’affresco settecentesco sopra l’altare.
1984 Palazzo comunale di Besnate, consolidamento ed integrazione pittorica degli affreschi sopra citati.
Villa Recalcati (XVIII Sc.) Varese: restauro conservativo delle colonne in finto marmo del salone d’ingresso; recupero degli stucchi ornamentali in bassorilievo e degli stucchi lucidi marmorizzati della Sala Neoclassica.
1983 Palazzo Comunale di Besnate, sala del consiglio: discialbo della calce che ha portato alla luce gli affreschi del 1560.
1981 Chiesa di S. Ilario, Casorate S., restauro delle volte e del catino absidale.
1980 Recupero fascia decorativa in esterno palazzo comunale di Besnate (XVI Secolo).
|